mercoledì 4 febbraio 2009

l' 8 Marzo c'è la STRACIVITANOVA




L'amico Luigi Del Buono del Gruppo di Facebook ci chiede di pubblicizzare un evento che si svolgerà il giorno 8 marzo 2009.

Vi riporto il messaggio di Luigi.

DOMENICA 8 Marzo 2009 a Civitanova c'è la STRACIVITANOVA, tutta pianeggiante e chiusa al traffico. Se volete correre meglio, ma cmq anche per fare un giro è l'ideale, ci sarà un sacco di gente, le televisioni, non mancate!!!!

WWW.STRACIVITANOVA.IT

Inutile dire che è una bella manifestazione, sicuramente perchè ferma il traffico, che non è mai male! Quindi se siete interessati accorrete numerosi.

martedì 23 dicembre 2008

Buone feste da Civitanovablog

Un augurio di buon Natale e di un 2009 ricco di soddisfazioni a tutti i lettori del blog.

In questi ultimi giorni i post sono stati veramente pochi ma la voglia di creare un blog di riferimento per la nostra città è rimasta immutata, se ti va di aiutarci in questo nostro progetto scrivi a info@civitanovablog.it e facci sapere cosa ti piacerebbe pubblicare.

TANTI AUGURI

CivitanovaBlog

lunedì 20 ottobre 2008

Civitanova Marche e segnaletica su Stricia la notizia

Segnalo questo video dove emerge qualche problema di confusione nella segnalatica all'uscita del casello.


martedì 7 ottobre 2008

Cartacanta 2008 - 10a edizione



Inaugura domani, mercoledì 8 Ottobre, alle 18,30 presso l'ente fiera di Civitanova Marche la decima edizione di Cartacanta Festival Expò.

Cartacanta, come suggerisce il nome, è un punto di incontro per operatori, appassionati, artisti e curiosi del mondo della carta e di tutto ciò che con essa si può realizzare.

Quella di quest'anno sarà la decima edizione, un traguardo importante che viene festeggiato a dovere con ospiti importanti e manifestazioni di sicuro successo.

Numerose le presentazioni di libri, accompagnate da degustazione du vini, da segnalare anche la gara tra vignettisti, il convegno “I territori dell'editoria: temi ed esperienze dell'editoria marchigiana, motore di uno sviluppo possibile" e il meeting "“Graphicfest: presentazione del numero zero - come organizzare un festival internazionale del design”".

Per il programma completo potete consultare il sito ufficiale della manifestazione Cartacanta

Noi di Civitanovablog ci saremo e presto pubblicheremo una (video)intervista con l'ideatore e organizzatore di Cartacanta, Enrico Lattanzi, nella quale ci faremo raccontare come nasce l'idea di una manifestazione di così grande risalto a livello nazionale e internazionale e tracceremo un bilancio delle edizione svolte sin qui, cercando di strappare qualche anticipazione sulle novità future.

lunedì 25 agosto 2008

MISS MARCHE 2008 ELETTA MARIANNA CROGNALE

Visto l'interesse suscitato dal post dello scorso anno riguardante l'elezione di Miss Marche non potevamo non replicare con l'edizione 2008.


Quest'anno ha vinto Marianna Crognale, abruzzese di Lanciano (ma come Miss Marche è abruzzese? a quanto pare il regolamento lo permette ),ha 23 anni è modella e studente di Ingegneria Civile a Roma.


E' stata eletta giovedì scorso durante la manifestazione che come ogni anno si è tenuta in piazza XX Settembre ed ha guadagnato il pass per le finali di Salsomaggiore; è alta 1.75, bionda, occhi azzurri.


Seconda classificata e Miss Rocchetta la civitanovese Monica Cimadamore, seconda anche lo scorso anno, terza Monica Ferretti di San Severino, eletta Miss Civitanova.

[foto da www.vetrinait.com]

lunedì 28 luglio 2008

Wifi Civitanova secondo test, le impressioni


Continuano i test di Civitanova Blog al Wifi di Civitanova Marche. Restavano da fugare alcuni dubbi, come ad esempio come funzionassero i ticket a tempo. Sabato ho potuto capirci qualcosa di più.

La cosa più importante è che dopo aver terminato un'ora di navigazione è necessario richiedere un nuovo ticket, sempre della durata di un'ora, ricevendo quindi un nuovo username e una nuova password. Da notare che dopo la lamentela riguardo l'attivazione automatica di 30 minuti di traffico voip, ora questa è diventata un'opzione, anche se già selezionata, che si trova nella pagina di registrazione.

Interessante notare che per chi ha già effettuato la registrazione non è necessario reinserire tutti i dati ma solamente l'indirizzo email e la password utilizzati la prima volta oltre ovviamente al numero di cellulare per poter ricevere i parametri, questa parte che potrebbe rivelarsi noiosa è secondo me molto interessante perchè molte persone hanno più di un numero di cellulare, uno per il lavoro e uno per il tempo libero ad esempio, e comunque permette di non preoccuparsi di dover avere sempre con sè quel numero.

Questa volta per navigare ho utilizzato l'iPhone 3G, l'interfaccia di login non è ottimizzata per questo dispositivo, forse ci si arriverà, ma non ci sono stati problemi particolari per l'accesso, basta un po' di zoom e tutto funziona perfettamente.

La connessione è iniziata lungo Corso Umberto I, poi ho camminato in direzione sud verso la piazza anche per provare il comportamento in roaming, tutto bene anche arrivato davanti all'ex Ciriaco, piccoli problemi invece verso l'incrocio con Corso Dalmazia, rallentamento della connessione, non so se dovuto a problemi di traffico, del sito visitato o al passaggio da un Access point all'altro, poi verso la gelateria il Pinguino tutto ha ripreso a funzionare perfettamente.

Per il momento non ho testato il download, speravo qualcuno ne parlasse nei commenti :-), nè sono riuscito a finire l'ora di navigazione, anche se credo sia sufficiente richiedere un nuovo ticket per ripartire con la navigazione una volta esaurito il primo.

In generale per la consultazione della posta elettronica, Google, feed RSS la connessione si è rivelata decisamente buona, il discorso della navigazione a tempo sembra un po' limitante, anche perchè una volta registrati si poteva , a mio avviso, creare una fair use policy strizzando l'occhio ai modelli di altri paesi, prevedendo limitazioni o ban per chi non rispettava tali limiti che potrebbero essere temporali e/o di banda; per ora possiamo considerarlo un primo passo, importante ma non definitivo verso l'alfabetizzazione digitale della nostra città.

Mi aspetto in futuro qualche bella iniziativa geek, magari in piazza, che possa riunire smanettoni e non e possa dar vita a qualche bella esperienza che sfrutti al massimo questa connessione wifi.

Aspetto le vostre prove e le vostre impressioni nei commenti.

lunedì 21 luglio 2008

Provato il wifi in centro


Giovedì scorso è stato finalmente attivato il wifi in centro, esattamente nella zona di piazza XX Settembre, giardini compresi, corso Umberto I e prossimamente anche in corso Vittorio Emanuele, così ne ho approfittato per provare un po' il servizio con il mio Asus EEE Pc.

Mi sono appostato vicino alla chiesa di San Pietro dove addirittura vengono visti due punti di accesso e il segnale è piuttosto forte, la procedura è abbastanza semplice basta

  • collegarsi alla rete aperta con SSID Terastudio Wi-Fi
  • aprire il browser, comparirà una pagina dove effettuare il login con in basso un link per registrarsi, cliccateci
  • bisogna fornire alcune informazioni personali come nome, email, residenza, scegliere uno username e una password e successivamente il numero di cellulare, indispensabile per ricevere i dati per la navigazione
  • inviati i dati, una volta chiusa la pagina, si ritorna alla finestra per il login, inserendo i dati ricevuti sul telefonino si può iniziare a navigare
In teoria tutto semplice, io avendolo provato il primo giorno forse non sono stato fortunatissimo e per questo l'sms mi è arrivato un paio d'ore dopo la registrazione, pazienza è una operazione che va fatta una volta sola.
Non ho apprezzato moltissimo il fatto che via email mi sono arrivati i dati di un account voip ricaricabile con un'ora di chiamate, avrei preferito ricevere un'email pubblicitaria che mi proponeva la registrazione di un account voip, aggiungo che nè nel sito del comune nè sui giornali si è parlato di questo voip e quindi mi aspetto reazioni contrastanti da chi si registrerà.

L'altra sorpresa è che una vola autenticati si apre una finestra con un conto alla rovescia di un'ora, al termine del quale credo che il computer si disconnetta, a quel punto la documentazione non è di grande aiuto, anche perchè leggendo qui non capisco se per nuova registrazione si intende nuovo login o proprio la creazione di un nuovo account.

Appena ho la possibilità arrivo a fine timer così vedo come viene gestita la situazione, in alternativa aspetto i vostri commenti.

Questa è la pagina del sito del comune con i riferimenti.