Qualche giorno fa il Corriere Adriatico riportava una notizia piuttosto interessante per tutti gli appassionati di Internet che non vogliono rinunciare nemmeno un attimo alla connessione al Web. Manager, navigatori solitari, smanettoni, sono sempre di più quelli che scelgono la meta delle proprie vacanze o semplicemente lo stabilimento dove andare in base alla presenza o meno di alcuni confort, tra i quali spicca sicuramente la connessione wifi.
La notizia è che gli esercenti balneari di Civitanova hanno in programma di fornire la connessione wifi ai proprio clienti, quindi Internet sotto l'ombrellone anche se l'articolo è piuttosto coinciso, non si parla infatti nè di costi nè di modalità, dubito fortemente che sia gratuito, ci sono troppi vincoli legali e problemi di organizzazione per arrivare a tanto, molto probabilmente la navigazione sarà compresa nel costo dell'ombrellone o potrà essere acquistata come servizio accessorio.
Se non sbaglio la versione cartacea accennava anche al fatto che due stabilimenti, Golden Beach sul lungomare Nord e Marebello sul lungomare Sud, hanno già predisposto il tutto, e siccome va verificato vi invito a farci sapere nei commenti se è vero, che modalità di erogazione utilizzano e magari se conoscete altri stabilimenti che offrono la navigazione senza fili.
mercoledì 14 maggio 2008
L'estate sta arrivando e il WIFI pure
Pubblicato da FenomenO alle 21:21 0 commenti
Progetto: Peschiamo il futuro!
Via: Comune.Civitanova.mc.it
Uno dei tanti "piccoli" problemi dell'italia è il ricambio generazionale, le colpe, in certi casi, sono distribuite al 50 percento tra genitori (non mollano) ed i figli (poca voglia di prendersi la responsabilità, tanto c'è babbo...).
L'iniziativa intrapresa dall'Assessore alle Politiche giovanili del Comune di Civitanova con il progetto pilota "peschiamo il futuro" ha come obbiettivo quello di avvicinare i giovani al mondo della pesca marchigiana e fornire loro un’opportunità di lavoro nel settore ittico, parte centrale dell’economia della nostra Regione. "Si tratta - hanno spiegato in conferenza stampa l'assessore Fabrizio Ciarapica, Francesco Micucci e Giuseppe Micucci per conto delle cooperative della pesca - di una iniziativa sperimentale ed innovativa volta a favorire il ricambio generazionale, sensibilizzando, formando/informando i giovani alle professioni legate al mondo della pesca, anche attraverso esperienza diretta sulle imbarcazioni".
Verranno organizzati quattro corsi di formazione presso le marinerie di Civitanova Marche, Ancona, Fano e San Benedetto del Tronto al termine dei quali i giovani partecipanti avranno l’opportunità di effettuare tirocini pratici.
Si tratta di un bellissima iniziativa, volta a sensibilizzare i giovani verso il mondo ittico ed in un momento di regressione economica, la pesca potrebbe essere una vera opportunità per un giovane imprenditore.
Info:
Casa del Pescatore società cooperativa Via Pier Capponi n. 28 Civitanova Marche: tel. 0733 774143, fax 0733 814718
Centro Servizi alle cooperative C.S.C. Via dell’industria n. 18 Ancona: tel. 071 2803708, fax 071 2803182.
Pubblicato da Daniele alle 08:54 0 commenti
Etichette: iniziative, progetti
martedì 13 maggio 2008
Civitanova Marche: Bandiera blu 2008
Mercoledì 7 maggio, a Roma, c’è stata la proclamazione delle città che si sono aggiudicate le "bandiera blu" e per la quinta volta consecutiva Civitanova Marche si aggiudica il vessillo. La citta infatti e dal 2004 che consegue questo riconoscimento da parte della Fee (Foundation for Environmental Education) la bandiera che premia mare, ambiente e servizi.
Nota importante da ricordare che tra le 104 località che hanno ricevuto il riconoscimento, ben 15 sono marchigiane. Questo ha consentito alla regione di piazzarsi al primo posto insieme alla Toscana per numero di Comuni 'in blu'
Cosa si fà ? Io vado al mare a Civitanova...
Pubblicato da Daniele alle 15:59 0 commenti
Etichette: bandiera blu, civitanova marche, estate, hooliday, mare, mare adriatico, spiagge, vacanze
lunedì 5 maggio 2008
dal 24 maggio a Civitanova Marche la mostra di Giampiero Barchiesi
Il 24 maggio 2008 sarà inaugurata la mostra fotografica 'Esprit de géométrie, esprit de finesse' dello jesino Giampiero Barchiesi, a Civitanova Marche (Mc), presso lo studio dell'affermato fotografo Enrico Maria Lattanzi.
L'esposizione resterà aperta un mese e rientra nel progetto 'La fotografia incontra la fotografia', a cura del critico d'arte Armando Ginesi.
Qui trovate il comunicato stampa ufficiale della mostra.
Per contattare l'ufficio stampa
Simona Santoni 347.6986837 - Lucia Belardinelli 347.9660158 - agora.perarte@hotmail.it
Pubblicato da FenomenO alle 14:02 0 commenti
Etichette: foto, fotografia, mostre
lunedì 28 aprile 2008
CIAO PICCOLINA!
La Hyundai manda in pensione l’Atos Prime e la sostituisce con la I10GIULIANOVA LIDO – Dopo 10 anni di onorata carriera, l’Atos va in pensione sostituita dalla nuova utilitaria di casa Hyundai: la I10. La nuova piccolina coreana, è proposta con due motori 1100, un benzina da 66 cv e un diesel da 75 cv, negli allestimenti Base, Style, Active. La nuova entry level car di Hyundai, non abbandona l’impostazione stilistica dell’Atos (piccola ma spaziosa monovolume), ma ne modernizza il design e rende le linee più aggraziate al gusto europeo. Lineare il frontale con i nuovi fari e la bella mascherina cromata, bello il posteriore compatto con i fari a palpebra dal disegno particolare. Entrando a bordo della I10 ci si trova davanti a un abitacolo spazioso seppur l’auto sia lunga poco meno di 3,60 m, grazie appunto alla conformazione da monovolume ereditata dalla Atos. La cura dei dettagli è aumentata rispetto alla Atos, e a beneficiarne ne è stata sicuramente la plancia, totalmente ridisegnata. Moderna ne risulta quindi la consolle centrale con la radio in posizione rialzata rispetto alle manopole della climatizzazione, e il quadro strumenti semplice ma completo. Ed ora le sensazioni di guida. La I10 provata è stata la 1100 Style da 10336 €. Nel 1997 la Hyundai si fece in Italia con una vetturetta chiamata Atos, che aveva una linea da simpatica scatoletta.
Quest’auto ebbe un successo incredibile nei 10 anni che seguirono. Oggi dopo 10 anni di successi, la casa coreana dall’H argentata, ha deciso di sostituirla con la I10, che partendo da alcuni dettami della Atos li ha ammodernati rendendo il prodotto ancora più europeo. Il comportamento stradale della I10 è quello di una utilitaria compatta da città, con qualche vezzo per viaggi fuori dai percorsi cittadini, grazie alla media potenza del 1100 da 66 cv e alla spinta che questo propulsore sa dare alla piccolina made in Corea. E coda di articolo ecco il listino prezzi. I benzina vanno da 8790 € della 1100 Base ai 10690 € della 1100 Active; per i diesel si va da 11290 € della 1100 CRDI Style ai 12190 € della 1100 CRDI Active.
Bruno Allevi
Pubblicato da FenomenO alle 15:20 0 commenti
Etichette: auto, prove su strada
martedì 1 aprile 2008
Acquista l'auto dei tuoi sogni online tramite il configuratore di Delta Group
Ormai la potenza del web non ha confini, l'ecommerce sta decollando e sono sempre di più le persone che acquistano direttamente in Internet.
Si acquista di tutto, telefonini, ipod, abbigliamento, profumi, ma oggi vorrei proporre una realtà Civitanovese che propone addirittura l'acquisto online dell'auto dei propri sogni.
La Delta Group srl, da tempo nel mondo della vendita auto, permette di configurare direttamente online il proprio modello, scegliendo gli accessori, i colori e gli interni come se si fosse all'interno dell'autosalone, con il pregio di vedere immediatamente il prezzo e lo sconto applicato.
Tramite un semplice configuratore online, molto simile a quello delle case produttrici, si può costruire la vettura come la si desidera, inviando la propria configurazione direttamente ai ragazzi della Delta Group srl che contatteranno il cliente definendo i dettagli per l'acquisto.
Molto comodo anche lo strumento per il calcolo indicativo della rata di un eventuale finanziamento.
Per il momento sono state attivati tutti i modelli Audi e BMW e a breve si aggiungeranno altri marchi soprattutto tedeschi, dato il rapporto privilegiato dell' autosalone con la Germania.
Per maggiori informazioni delta-group.it.
La Delta Group offre anche un ottimo servizio di assistenza post vendita, officina, consulenza per pratiche auto e revisione veicoli; si trova in Via Martiri di Belfiore,161 a Civitanova Marche (ovviamente ;-) ).
Pubblicato da FenomenO alle 13:50 0 commenti
Etichette: audi, auto, bmw, configuratore online, vendita auto
ARIA NUOVA IN CITTA’
Da simpatica scatoletta a frizzante mini monovolume: ecco la nuova Opel Agila
ASCOLI PICENO – La Opel prosegue nel suo rinnovamento della gamma, presentando in questi giorni sul mercato italiano, la nuova Agila. La piccolina della casa tedesca viene spinta da 2 propulsori benzina (1000 da 65 cv, 1200 da 86 cv) e da un motore diesel 1300 CDTI da 75 cv, negli allestimenti Base ed Enjoy. Esternamente la nuova Agila spartisce con la serie precedente solo il nome. Tutto il resto è infatti cambiato. Adesso presenta un corpo vettura al passo con i tempi, una linea più sinuosa e giovanile di prima, oserei dire sexy. Molto carino il nuovo frontale con gli ampi fari e particolare è il posteriore leggermente convesso con i fari verticali che seguono la convessità del portellone. Accomodandosi dentro la nuova utilitaria Opel, si trova uno spazio maggiore rispetto a prima, ma soprattutto una cura dei dettagli e una maggiore qualità dei materiali, che prima non vi erano. Nuovo il disegno della plancia, con una consolle centrale completa pressoché di tutto (c’è anche il cambio in posizione finale in consolle) e un quadro strumenti che vede il contagiri separato dal tachimetro e dalle spie (il quadro principale è dietro il volante mentre il contag
iri è leggermente spostato in alto a destra). Ed ora il momento del test drive. L’Opel Agila provata è stata la 1000 Enjoy da 12506 €. La nuova generazione dell’Agila si presenta in questi giorni sul nostro mercato, forte di uno straordinario successo di vendite della precedente serie. Rispetto alla generazione che l’ha preceduta non ha nulla a cui spartire se non il nome. Nuove linee meno spigolose, più convessità e sinuosità delle forme, miste a una accentuata cura dell’abitacolo interno, sono le doti che la nuova tedesca presenta. L’auto su strada si presenta molto maneggevole, facile da guidare, innesti precisi al cambio, praticità e facilità per le manovre e i parcheggi, buona visibilità sia anteriore che posteriore. Il comportamento del 1000 3 cilindri da 65 cv, stesso motore della precedente serie, è buono. Infatti la rumorosità iniziale tipica dei motori a 3 cilindri, viene ben presto assopita, e questo propulsore garantisce alla vettura made in Opel, una brillantezza che in una utilitaria non guasta mai, e soprattutto consumi minimi ed rispetto per la natura (è EURO 4). Infine i prezzi. Per i benzina si va dai 10200 € della 1000 Base ai 13400 € della 1200 Enjoy Automatica. Per i diesel unico prezzo: 14450 € della 1300 CDTI Enjoy.
Bruno Allevi
Pubblicato da FenomenO alle 13:35 0 commenti
Etichette: auto, opel, prove su strada